NEWS

๐ƒ๐ข๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ซ๐›๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐š๐ฅ๐ข ๐ข๐ง ๐ฏ๐š๐œ๐š๐ง๐ณ๐š ๐ž ๐ง๐จ๐ง!

I disturbi a livello intestinale sono spesso comuni in vacanza e nella vita di tutti i giorni: in questo periodo, che va dalle vacanze al rientro al lavoro, infatti si tende a seguire una dieta tutt’altro che equilibrata e bilanciata, con conseguenza come gonfiore, cattiva digestione, reflusso gastroesofageo, stitichezza e diarrea.

In particolare la diarrea estiva si manifesta con sintomi specifici, dovuti ad uno squilibrio del microbiota, ossia l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro intestino.

Tra i segnali caratteristici della diarrea estiva ci sono:

โ€ข crampi addominali localizzati nel basso ventre;
โ€ข dispepsia;
โ€ข meteorismo intestinale;
โ€ข necessitร  di recarsi in bagno di frequente o in maniera improvvisa;
โ€ข feci liquide;
โ€ข dolore allโ€™addome generalizzato;
โ€ข febbre;
โ€ข nausea e vomito;
โ€ข mal di testa e vertigini.

รˆ opportuno sottolineare che nei bimbi la diarrea estiva, quando non trattata in maniera tempestiva
attraverso un riconoscimento rapido dei sintomi, puรฒ portare anche alla disidratazione.

Le cause scatenanti della diarrea estiva possono essere riconducibili al periodo: temperature elevate, sbalzi termici, intossicazione alimentare e infezioni batteriche.
Per poter ripristinare lโ€™equilibrio del microbiota in estate รจ opportuno assumere una serie di buone
abitudini che consentono di ovviare alla sensazione di malessere in poco tempo: bere molta acqua per evitare l’eccessiva disidratazione; prediligere pasti leggeri e astringenti (riso, crackers e grissini) evitando latticini e alimenti speziati e preservare la salute dell’intestino con l’assunzione di probiotici.

๐‘‡๐‘– ๐‘Ž๐‘ ๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘™๐‘–๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘– ๐‘Ž๐‘™ ๐‘š๐‘’๐‘”๐‘™๐‘–๐‘œ ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘Ž๐‘™๐‘ข๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘ก๐‘ข๐‘œ
๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘œ.

๐‘‡๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘– ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘œ๐‘“๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘๐‘ข๐‘– -20% ๐‘ ๐‘ข๐‘– ๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘–๐‘๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘™๐‘–๐‘›๐‘’๐‘Ž ๐น๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘๐‘Ž.


Cosa aspetti?


Siamo in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 15, Udine


Tel. 0432 501969
mail: sartogo@ufar.it

Condividi

Richiedi

Un appuntamento